Versioni confrontate

Chiave

  • Questa linea è stata aggiunta.
  • Questa linea è stata rimossa.
  • La formattazione è stata modificata.

Per organizzare un evento in uno spazio dell'AteneoPrima di richiedere il supporto tecnico specialistico per un convegno, conferenza ecc. è necessario:

  1. prendere visione del nuovo Regolamento di Ateneo per la concessione in uso temporaneo degli spazi e delle aule dell'Università degli Studi di Torino (D.R. n. 5704 del 27/12/2018)
  2. scegliere lo spazio più adeguato alle proprie esigenze e accertarsi, tra le altre cose, che lo spazio scelto sia già attrezzato (con PC per presentazioni e contribuiti, microfonia, impianto audio ecc): Spazi attrezzati per gli eventi
    Se l'aula scelta non è presente nell'elenco, la fattibilità tecnica delle funzionalità richieste potrebbe dover essere sottoposta a verifica preventiva attraverso un approfondimento e/o un sopralluogo da concordare con la Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning (Servizi ICT di Polo o gis@unito.it per il Polo Direzioni)
  3. contattare la componente che segue i Servizi Logistici del Polo (Direzione Edilizia e Logistica) oppure scrivere a spazi@unito.it per prenotare l'aula e per conoscere il titolo di utilizzo degli spazi, il Titolo di utilizzo dei servizi e costi  e le Tariffe servizi tecnici
  4. richiedere i servizi tecnici: verificare le Tipologie di servizi tecnici per gli eventi e compilare il modulo di richiesta.
    Le richieste devono essere sottoposte secondo i tempi minimi di preavviso specificati di seguito:
    - evento standard in sede attrezzata: 10 giorni lavorativi
    - evento con streaming o registrazione in sede attrezzata: 12 giorni lavorativi (per maggiori informazioni: Registrazione e/o diretta streaming dell'evento)
    - eventi speciali o in sedi non attrezzate: 21 giorni lavorativi
    - eventi con fatturazione a altri enti: 21 giorni lavorativi
  5. richiedere spazio e servizi attraverso le modalità descritte in questa pagina
  6. una volta ricevuta comunicazione dell'approvazione della richiesta, aprire un ticket sul Service Desk Sistemi Informativi per dettagliare le esigenze di supporto tecnico


Il Regolamento definisce dei termini di preavviso entro cui richiedere spazio e servizi. A prescindere da tali termini, si precisa che i livelli di servizio sostenibili per il supporto tecnico sono i seguenti:

  • evento base: il ticket (comprensivo di tutti i dettagli) deve essere aperto almeno tre giorni lavorativi prima dell'evento
  • evento con registrazione o streaming, evento speciale o in sede non attrezzata, evento che prevede la fatturazione a Enti esterni o aziende: il ticket (comprensivo di tutti i dettagli) deve essere aperto almeno dieci giorni lavorativi prima dell'evento

Nei periodi a cavallo delle festività natalizie e pasquali e nei mesi di luglio e agosto le richieste potrebbero richiedere termini di preavviso superiori (fino al doppio di quanto riportato).