Stai visualizzando una vecchia versione di questa pagina. Visualizza la versione attuale .

Confronta con corrente Visualizza cronologia

« Precedente Versione 10 Successivo »

Qual è il compito per questo step?

L’ufficio approvvigionamenti/acquisti è chiamato a svolgere due operazioni: 1) gestione della richiesta; 2) la creazione del documento gestionale che verrà migrato su U-GOV

--------------------------------------------------------------------

Quali sono i dati obbligatori da inserire nella fase di creazione del documento gestionale che verrà inviato ad U-GOV?

I dati da inserire obbligatoriamente sono: l'indicazione del CIG o relativa esclusione CIG, la causale, il bene/servizio, il codice IVA

--------------------------------------------------------------------

Il CIG o l'Esclusione CIG e l'Unità di Lavoro non compaiono nel tab "Testata" di U-GOV è un errore?

No, sia il CIG che l'esclusione CIG e l'Unità di Lavoro non vengono riportati sulla testata del DG di U-GOV ma solo sulle Righe di Dettaglio 

--------------------------------------------------------------------

E' possibile modificare la valuta?

Attualmente è selezionabile la valuta solo per il richiedente e non è possibile selezionarla a livello di DG di Depot. Pertanto, al momento la valuta è solo sulla richiesta, gli amministrativi possono gestirla direttamente in UGOV quando inviano il DG.

--------------------------------------------------------------------

E' comparso il messaggio di "invio fallito" nel momento di trasmissione ad U-GOV, come mai?

Normalmente il messaggio "invio fallito" deriva dal fatto che il fornitore indicato nel DG  non è stato anagrafato in U-GOV con l'indicazione di una modalità di pagamento standard. Verificare quindi che il soggetto fornitore in U-GOV abbia almeno una modalità di pagamento standard inserita, diversamente contattare la Sezione Tesoreria con le consuete modalità.

--------------------------------------------------------------------

Non riesco ad inviare su U-GOV il DG dell'ordine appena creato, quale può essere il problema?

E' opportuno verificare di non aver inserito il carattere dei doppi apici  (") o altri caratteri speciali (es. *) nel campo Note in quanto il sistema non li riconosce.

--------------------------------------------------------------------

Da quale step autorizzatorio si riceve l'RDA?

La richiesta di autorizzazione proviene dal Direttore/Direttrice della Struttura e si conclude in questo step con l'invio del DG creato su U-GOV

  • Nessuna etichetta