Service Desk UniTo
Qualora non sia visibile un progetto nel menù a tendina, come posso fare e quale può essere la ragione?
Nel caso in cui nel menù a tendina non sia visibile il progetto prescelto è necessario rivolgersi all'area amministrativa del polo di afferenza per verificare le data di validità del progetto.
Infatti, qualora la Data di Fine Validità sia antecedente alla data odierna il progetto non sarà più visibile dalla proceduta Depot Lab.
ATTENZIONE! La procedura Depot Lab legge SOLO le Date di Fine Validità del progetto e NON la Data di Proroga contabile
Se non è presente il fornitore auspicato nell'elenco dei fornitori come devo fare?
Se non è presente il fornitore auspicato nell'elenco dei fornitori, è necessario prima verificare che la denominazione inserita sia corretta, in seguito inserire la denominazione SOGGETTI DIVERSI - vedasi la "i" presente a fianco della dicitura
Qualora non sia presente l'indirizzo di consegna dal menù a tendina del campo Indirizzo di Consegna , come posso fare?
Qualora non sia presente l'indirizzo prescelto nel menù a tendina "Indirizzo di Consegna" è possibile digitare manualmente l'indirizzo nello spazio in quanto è un campo editabile. Se si vuole farlo inserire nell'elenco come indirizzo predefinito per successivi utilizzi, è necessario richiederne l'inserimento rivolgendosi all'area amministrativa del polo di afferenza che procederà a fare un ticket ad hoc.
I file allegati devono rispettare una dimensione massima?
Si, attualmente la dimensione massima per singolo allegato è 5MB. In futuro, già con il prossimo aggiornamento, sarà di 4MB per ogni singolo file; anche nel caso di allegati con file multipli, vale sempre la dimensione del singolo allegato.
Come faccio ad allegare più file?
Per allegare più file è necessario creare in locale una cartella comprensiva di tutti i documenti necessari, selezionarli tutti insieme e caricarli; in alternativa è possibile comprimere la cartella e fare l'upload direttamente della cartella compressa.
Nel campo note sono ammessi qualsiasi tipo di caratteri?
No, non sono ammessi caratteri speciali e soprattutto i doppi apici ("). L'iter autorizzatorio non viene bloccato ma a fine processo il sistema non permette l'invio della RDA su Ugov
E' possibile eliminare una RDA?
No, una RDA è cancellabile dal Richiedente se l'iter autorizzatorio non è ancora partito e risulta ancora in stato "Da validare" dal Responsabile del Fondo. Per procedere alla sua cancellazione è necessario posizionarsi su RICHIESTE DA VALIDARE e cliccare sulla X ROSSA
In caso contrario la RDA non sarà più cancellabile ma solo rifiutabile negli step successivi. Se si necessita di cancellarla è necessario fare richiesta tramite Ticket di HelpDesk rivolgendosi all'area amministrativa del polo di afferenza.
E' possibile salvare la RDA in bozza e poi riprenderla in un secondo momento?
SI, è possibile salvare la RDA in bozza e completarla successivamente. La ripresa della rda in formato bozza è consentita una sola volta.