Versioni confrontate

Chiave

  • Questa linea è stata aggiunta.
  • Questa linea è stata rimossa.
  • La formattazione è stata modificata.

...

Per richiedere la diretta streaming di un evento o la pubblicazione di materiale audio e video, la struttura che organizza l'evento individua un/a referente organizzativo/a che costituisce il punto di raccordo con la Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning. Il/la referente organizzativo/a deve:

    1. compilare il 
    1. compilare il modulo on line
  •  di
    1. di richiesta registrazione e/o diretta dell'evento (le richieste si intendono autorizzate dal Direttore/Responsabile della struttura Unito che organizza l'evento) secondo
    1. i tempi minimi di preavviso
  •  specificati di seguito:

  • - evento con streaming in sede attrezzata: 12 giorni lavorativi
    - eventi speciali o in sedi non attrezzate: 21 giorni lavorativi
    - eventi con fatturazione a altri enti 21 giorni lavorativi
    1. Un preavviso inferiore a quelli indicati potrebbe non consentire di garantire un livello di servizio adeguato
  • .
    Attendere conferma sulla fattibilità del servizio richiesto e sul titolo di utilizzo (Titolo di utilizzo)
    1. .
  • 2.
    1. prendere visione delle
  •  
    1. Istruzioni per le Riprese
  •  e far compilare il modello di liberatoria a
    1. far compilare a tutti i relatori
  • (in mancanza delle liberatorie dei relatori non sarà possibile effettuare il servizio di registrazione/diretta né pubblicare i contenuti su Unito Media), inviare i file almeno 24 h
    1. il modello di liberatoria, utile ai fini della tutela della privacy e dei diritti dei soggetti ripresi, e inviarlo alla Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning secondo le modalità indicate di seguito:
      - entro le 24h prima della data dell'evento, invia i file delle liberatorie compilate alla Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-
  • learning (effettuare
    1. learning effettuando l'upload dei documenti direttamente nel campo "Allegati" del modulo on
  • line oppure inviare una mail a redazione.unitomedia@unito.it o un fax allo 011.2361056). Consegnare le copie originali di questi documenti al personale della
    1. line 
      - il giorno dell'evento (direttamente al personale presente in aula) oppure entro enon oltre 3 giorni lavoratividalla data di svolgimento (via posta a Redazione Web - Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning - via Po, 17/via Verdi, 8 - 10124 Torino), consegna le copie originali delle liberatorie alla Direzione Sistemi Informativi, Portale E-Learning
  • : via Verdi, 8 – 10124 Torino.
    Nel caso di riprese
    1. .
      La mancata consegna delle liberatorie comporta l'addebito dei costi dei servizi tecnici erogati  a carico della struttura organizzativa che organizza l'evento, eventualmente gravati dal danno per la mancata pubblicazione del video on demand oltre all'impossibilità di richiedere nuovamente il servizio di streaming o registrazione per un altro evento.
      In caso diriprese di minori di anni 18modello di liberatoria riservato ai minori.
      In caso
  • di 
    1. di eventi dedicati esclusivamente al personale e agli studenti dell'Ateneo, i cui contenuti (audio, video, dichiarazioni, fotografie) sono resi disponibili (in diretta e successivamente
  • nella 
    1. nella sezione on demand su Unito Media) solo a seguito di autenticazione con credenziali SCU (Sistema di Credenziali Unificato): modello di liberatoria per eventi interni
  • 3.
    1. contattare le strutture che si occupano della promozione e della pubblicizzazione dell'evento
  • 4.
    1. provvedere all'organizzazione dell'evento e agli aspetti logistici correlati allo stesso.

...

 Nei giorni successivi alla data di svolgimento dell'evento, di norma entro 5 giorni lavorativi, solo a seguito della ricezione delle liberatorie di tutti i relatori, la Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning pubblica i contenuti registrati nella sezione on demand della

...

piattaforma Unito Media

...

e ne dà comunicazione al/la referente organizzativo/a.

...

Per gli eventi di grande impatto che si svolgono in più giornate ed eventualmente coinvolgono enti esterni all'Ateneo, è auspicabile la presenza di un/a referente tecnico/a

...

che ha il compito di coordinarsi con i tecnici dell'Ateneo presenti in aula.

Il/la referente tecnico/a di un evento deve:

  1. predisporre le prese di rete presenti nell'aula in cui si tiene l'evento in modo da consentire l'accesso alla rete da parte dei computer che verranno utilizzati dalla Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning per la trasmissione
  2. verificare che la rete non filtri i protocolli rtmp, rtsp, mms;
  3. consentire l'accesso ai dispositivi dell'impianto di amplificazione dell'aula dello svolgimento dell'evento

Disponibilità di risorse e priorità

Le richieste dei servizi tecnici di registrazione/streaming sono valutate in base alla disponibilità di risorse disponibili, anche considerata la priorità assegnata agli impegni strettamente istituzionali preventivamente accordati e calendarizzati (con priorità massima alle dirette streaming degli Organi Centrali) e all'eventuale contemporaneità di più eventi.

...